Gli editoriali meravigliosi
Domenico Megali: “Il giorno di Sant’Ambrogio ho nostalgia di Milano”…
Ecco, sì. Il giorno in cui si festeggia Sant’Ambrogio ho nostalgia di Milano. Soprattutto se il cielo è sereno, il freddo punzecchia la pelle e l’aria è pura. Ho nostalgia di Milano a Sant’Ambrogio. Ho nostalgia di me a Milano a Sant’Ambrogio. Una Milano silenziosa, ovattata, calma. Una Milano che si festeggia da sola e […]
Elezioni Amministrative, Marco Dell’acqua: “Per candidarsi a Milano bisogna conoscere la sua storia e soprattutto amare molto la città”
Il 3 e il 4 ottobre prossimi si vota per il nuovo Sindaco (o il vecchio, se viene confermato Giuseppe Sala). Ma la campagna elettorale è in corso. Dove sono i candidati, cosa dicono? Cosa dice la sinistra e, soprattutto, che sinistra è? Cosa dice la destra e, soprattutto, che destra è? Le terze vie […]
Marco Dell’acqua: “Grido al cielo il mio amore per Milano, la città in cui sono nato due volte”
Prendo in prestito la stupenda immagine di Durpan Chaya che vedete per rammentare a tutti, una volta di più, cos’è Milano e perché va amata. Quello nella foto è l’Imperatore Costantino, che a Milano, nel 313 D.C., promulgò l’editto che porta il suo nome ed è anche detto “Editto di Milano”.In quella occasione, fu sancita […]
E sarà bellissimo, quando vincerà ancora il Milan in Champions League…
Ieri sera il Milan ha raggiunto un traguardo meritato quanto sospirato, ma qui non voglio parlare di celebrazioni, di chi è stato il migliore, il più forte, no. Voglio parlare di noi tifosi, che lo abbiamo sostenuto sempre e comunque.Il discorso riguarda i rossoneri, ma potrebbe valere per il calcio in generale. Vivo a Milano […]
Quando a comunicare efficacemente sono i rapper (milanesi) rosicano in tanti…
Ma perché ce l’avete tanto con Fedez?Per il suo opportunismo, egocentrismo, i milioni di followers o il suo patrimonio economico? Io credo che sia il senso di colpa a spingervi ad odiare la facilità con cui riesce a esprimere la sua opinione, riesce a raggiungere milioni di persone. Potrà anche sembrare uno slogan il suo […]
Dopo la strage di Piazza Fontana Milano si riprese faticosamente. E proprio come allora si riprenderà, sempre a fatica, anche dopo la pandemia
Milano ha davanti un futuro faticoso, in cui dovranno essere ricomposte molte fratture, ricostruiti rapporti sociali e identità, accorciate le disuguaglianze. Non sarà facile perché intorno a noi qualche maceria è rimasta. Le periferie vanno seguite come la Zona 1, i più fragili avranno bisogno di più aiuto perché saranno sempre di più. Bisognerà migliorare […]
Massimo Introzzi. “Milano è una grande città universitaria, ricca di giovani capaci. Facciamola diventare un modello internazionale di rinascita economica, scientifica, culturale e sociale da uno dei periodi più duri dell’Umanità”
Già, la mia Milano. Vabbè, è vero, non sono milanese, non ho il qualificante F205, ma sono ormai 35 anni che ci vivo e 42 che la frequento. Molto ho visto delle trasformazioni e dei cambiamenti che si sono rincorsi in questi decenni. Grandi cambiamenti, che hanno trasformato la più grande città industriale Italiana in […]
Il tremore e l’esempio: il lascito di una generazione, i giovani, la pandemia e il futuro che li attende
Nella giovinezza, adagiati sui diritti che il percorso ci offriva, non avremmo accettato la critica che ci diceva di essere in errore, di essere i fautori di un futuro mortificato. Non lo avremmo accettato, senza se e senza ma. Quello che vedevamo per noi era nel nostro diritto prendercelo. Gli altri, quelli che sarebbero venuti […]
Il virus del bene: i sentimenti e il domani
SORSEGGIANDO E SURFEGGIANDO Forse non è chiaro a tutti, ma sono i sentimenti a fare la Storia, indipendentemente dal soggetto che li vive. Un atteggiamento disponibile tende a realizzare buone relazioni, mentre uno chiuso e ostile produce relazioni tese e pronte al sopruso. A partire dalla fine della “Milano da bere” un sentimento di crescente […]
Finite le vacanze, riparte con grandi novità il blog di Milano Meravigliosa
Ed eccoci di nuovo a casa, dopo un lungo periodo di vacanza. Un mese e mezzo di fila lontano da Milano non me lo ricordo da quando ero ragazzo, prima di intraprendere la mia professione, una di quelle che non chiude mai per ferie. Ma questo è un anno particolare, che sta rimescolando le vite […]