MILANO IN DIVISA: nasce una nuova rubrica, curata dal generale Francesco Cosimato. Dal rapporto della città con le Forze Armate agli argomenti militari che riguardano la nostra quotidianità
Il nostro blog si arricchisce di una nuova rubrica, che ci rende particolarmente orgogliosi. MILANO IN DIVISA (questo il nome inserito nelle categorie di argomenti trattati) ospiterà temi di carattere militare (ma non solo) e sarà curata da Francesco Cosimato, 64 anni, romano di nascita e milanese di adozione, generale di brigata in congedo, insignito […]
Arriva la Milano Green Week 2023. Oltre 350 appuntamenti per la settimana dedicata al verde e all’ambiente, ai cambiamenti climatici e agli eventi metereologici estremi
L’edizione 2023 della Milano Green Week, dal 26 settembre al 1° ottobre prossimi, avrà oltre 350 eventi e un solo minimo comune denominatore: il cambiamento climatico. Associazioni, comitati ed enti, che nei mesi scorsi hanno risposto all’avviso del Comune di Milano per comporre il grande palinsesto della “Settimana Verde”, daranno voce e forma alla biodiversità, […]
Riprendono le visite guidate gratuite all’antica “Chiesina Rossa” Santa Maria alla Fonte, una meta cara ai fedeli della “Madonna del latte”
Dopo la pausa estiva riprendono le visite guidate gratuite a Santa Maria alla Fonte, l’antica e preziosa “Chiesina Rossa” dei milanesi, lungo l’Alzaia Naviglio Pavese. L’iniziativa fa parte di una serie di eventi culturali e musi-cali promossi dalla nuova rettoria della comunità dei Frati Cappuccini, presente sul posto dal 2009. Domenica 24 settembre, alle ore […]
Riparte “GIOVEDÌ IN LIBRERIA…E IN BIBLIOTECA”, l’iniziativa promossa dal Municipio 1. La quinta edizione dedicata al grido di libertà delle donne iraniane
“Donna, vita, libertà” è il tema della quinta edizione di “Giovedì in libreria e …in biblioteca”, l’iniziativa ideata dal Municipio 1, in collaborazione con YESMilano, l’Associazione Librerie Indipendenti Milano, il Sistema Bibliotecario Milanese e altre librerie indipendenti del Centro Storico. Una rassegna premiata negli anni da un crescente consenso, che risponde all’interesse della cittadinanza con […]
Giornalismo: consegnati alla Lombarda i riconoscimenti del Premio Rossella Minotti 2022 e presentata l’edizione 2023
Jessica Chia (per la sezione web, articolo “Noi, schiave sessuali in Italia costrette a pagare il debito con il corpo”, pubblicato su La27Ora del Corriere della Sera), Davide Giuliani (per la sezione radio tv, servizio “carcere minorile di Nisida, cambiamento possibile” trasmesso sulla web tv de il Sussidiario.net) e Marta Occhipinti (per la sezione carta […]
Esce “Quel che resta della memoria”, il nuovo libro di Lorenzo Zucchi edito da Milano Meravigliosa. Una storia vera di deportazione nazista da raccontare alle nuove generazioni
“Sono felice e molto, molto emozionato di aver pubblicato questo libro. Ho voluto fortemente raccontare la storia di mio nonno, un uomo per me semplicemente straordinario. Lo dovevo a lui e a mio padre. Spero che questo scritto possa servire veramente a conservare la memoria delle atrocità che gli esseri umani sono capaci di compiere […]
La memorabile mostra di Leandro Erlich a Palazzo Reale. C’è tempo ancora fino al prossimo 4 ottobre per assistere a un’esposizione davvero imperdibile
C’è tempo ancora fino al prossimo 4 ottobre, per visitare la memorabile mostra di Leandro Erlich a Palazzo Reale. L’esposizione, davvero imperdibile, accoglie per la prima volta in Europa un’ampia monografica di una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale. L’artista argentino, infatti, è noto per le sue opere d’arte concettuali e innovative […]
BIG EVENT: arriva in città la prima Festa della Fotografia. Eventi, incontri e mostre, con le più recenti innovazioni dei grandi marchi del settore
Milano si prepara ad abbracciare il BIG EVENT, la fiera-mercato della fotografia che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre prossimi, dalle 9.30 alle 19.00, alle Officine del Volo (ex Officine Aereonautiche Caproni), in via Mecenate al civico 76/5. L’iniziativa, ideata e organizzata da Fabio Prina e Giuseppe Ferraina, responsabili rispettivamente di FcF Forniture […]
La Milano di Paolo Valera: un viaggio nella città a cavallo del XIX° e XX° secolo, tra malavita, quartieri malfamati, bordelli e luoghi di accoglienza dei miserabili
Personaggio forse unico nella storia milanese “minore” – ma non per questo meno affascinante – della Milano fine Ottocento, primi del Novecento, Paolo Valera. Un cronista impavido che ha scandagliato in profondità il mondo dei ladri, dei borsaioli, delle prostitute, dei lenoni che prosperavano in quella che si avviava a diventare una metropoli; ma anche […]
I grandi concerti milanesi in SAN SIRO ROCK, il libro di Massimiliano Mingoia. Per i lettori un’esperienza rivissuta quasi dal vivo
San Siro Rock è un libro di Massimiliano Mingoia che racconta i concerti vissuti a San Siro tra il 1980 e il 2020.Il primo è quello di Bob Marley, il 27 giugno del 1980, un’esibizione di cui si parlerà per sempre, un mito fondativo e generazionale. Via via si leggono gli altri: i primi degli […]