Milano da scoprire

Milano da scoprireNews

Le creazioni di Figus, borse, accessori e gioielli che uniscono tradizione e modernità

Visitare una delle tante botteghe storiche della nostra città è una straordinaria occasione per vivere, anche soltanto per poco tempo, in una Milano d’altri tempi, in cui emozionarsi e magari (se si è avanti negli anni come me) anche a commuoversi, ricordando o scoprendo quelle antiche manifatture e quegli eccellenti prodotti artigianali che ancora oggi […]

Read More

Milano da scoprireNews

Fuorisalone Design Week 2022: NEIADE Tour & Events va alla scoperta del Brera Design District

Anche quest’anno, in collaborazione con il Brera Design District, durante la Design Week 2022, dal 6 al 12 giugno prossimi, NEIADE Tour & Events porterà i visitatori alla scoperta della zona di Brera, una delle più interessanti da esplorare durante il Fuorisalone milanese. Tre le tipologie di visite guidate: partendo da Piazzetta Brera, accolti dalla […]

Read More

Milano da scoprireNews

I giardini di via Mac Mahon intitolati a Gianluigi Bonelli, il creatore di Tex Willer

Milano ricorda Gianluigi Bonelli dedicando un parco alla sua memoria. Al grande fumettista scomparso vent’anni fa, creatore del popolarissimo personaggio di Tex Willer, sono stati intitolati i giardini di via Mac Mahon ricavati dietro i palazzi dei civici 35-39, a pochi passi da dove abitava il papà del ranger a cavallo più famoso del fumetto […]

Read More

Milano da scoprireNews

Il Giardino dedicato all’artista Pippa Bacca, un’oasi di pace nel cuore del quartiere di Brera

Il Comune di Milano le ha dedicato un giardino il primo febbraio di quest’anno, poco prima che scoppiasse ufficialmente la drammatica pandemia di Covid che ha infestato tutto il mondo, in contemporanea con l’inaugurazione della Casa degli Artisti in Corso Garibaldi, sempre nel capoluogo lombardo. E glielo ha intitolato come esempio di pace e libertà. […]

Read More

Milano da scoprire

Allo Urban Center i racconti, i segreti e le curiosità delle fontanelle milanesi

“Ti offro da bere al Drago Verde”. No, il Drago Verde non è un locale milanese di tendenza: è semplicemente uno dei nomi con cui a Milano sono conosciute le fontanelle pubbliche dell’acqua potabile. Il capoluogo lombardo è da sempre in rapida evoluzione, una città che proietta nell’immaginario collettivo l’idea di modernità. Quello che emerge […]

Read More

Milano da scoprire

La Galleria Renzo Cortina, un luogo artistico e culturale dove respirare l’aria della Milano di una volta

Ci sono luoghi, nella nostra città perennemente in movimento e in divenire, dove il tempo sembra essersi fermato. Fra questi, c’è il cosiddetto “Cortile degli Scultori”, un vero e proprio borgo, per quanto molto piccolo, nel quale fanno da contraltare all’edilizia schizofrenica tipica delle metropoli alcune casette di mattoni. Si trova in via Mac Mahon […]

Read More

Milano da scoprire

L’Erboristeria Sant’Ambrogio, un’oasi “verde” dove disintossicarsi dal logorio metropolitano

Molti amici e clienti hanno confessato di frequentare quel luogo magico perché attratti dall’aria fresca, pulita e “meravigliosamente” profumata d’altri tempi. Ed effettivamente, la sensazione che si prova varcando l’ingresso dell’Erboristeria Sant’Ambrogio è proprio quella di entrare in un mondo che purtroppo non c’è quasi più, dove le relazioni umane prevalgono sui pur importanti aspetti […]

Read More

Milano da scoprire

La cartoleria di Simona Curti, un avamposto di umanità contro la frenesia cittadina

E’ una lotta impari, una guerra persa in partenza, quella dei piccoli negozi che nelle grandi città come Milano devono affrontare la spietata concorrenza dei supermercati e dei centri commerciali. Ma questi esercizi restano pur sempre l’ultimo, commovente avamposto di umanità dei quartieri cittadini, nell’ambito del tradizionale scambio fra domanda e offerta. Siamo entrati in […]

Read More

Milano da scoprire

La Zona Mac Mahon: un vulcano pronto ad eruttare Cultura e Arte

E’ difficile trovare a Milano una zona semi centrale in cui sia concentrata una forza culturale come quella della zona che va dal Monumentale al Ponte della Ghisolfa. Nel raggio di 300 metri si trovano due teatri (Out Off e Il Teatro della Memoria), Il Museo del Profumo, La Centrale dell’Acqua (divenuta in seguito Il […]

Read More

Milano da scoprire

E’ a Milano il primo e unico Museo sulla Profumeria d’Epoca

Il Museo del Profumo, primo e unico Museo sulla Profumeria d’Epoca nel nostro Paese, nasce a Milano, culla della Profumeria d’Epoca, dopo approfonditi studi sull’argomento a cura di storici, giornalisti e operatori del settore. Attraverso le più emblematiche opere della Profumeria: flaconi, ciprie, rossetti, calendarietti d’epoca e manifesti pubblicitari, il team del Museo narra la […]

Read More