Le interviste meravigliose di Ermanno Accardi

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Andrea Boiocchi: “Oggi Milano è incapace di coniugare le sue diverse anime. Però ha un grande patrimonio culturale ed economico e continuerà a prosperare anche in futuro”

“Sono nato qui cinquantadue anni fa. E in tutto questo tempo ho visto Milano trasformarsi, sempre. Trasformare il proprio aspetto urbanistico, trasformarsi dal punto di vista sociale e culturale. La nostra, caro Ermanno, è una città in costante movimento”. Comincia così la piacevole chiacchierata con il mio amico Andrea Boiocchi su queste pagine milanesi. E […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Daniele Carozzi: “Vorrei una Milano che non pensasse solo ai daneé e che riscoprisse la sua identità, ma è comunque destinata ad avere un ruolo intercontinentale sempre più importante”

Fa parte di quella categoria di giornalisti e scrittori vecchio stampo che oggi non esistono quasi più, a cui comunque, per la mia non più giovane età, leggo la targa (diciamo così) e dei quali personalmente sento la mancanza, per la loro capacità di trasmettere valori umani e professionali in grado di arricchire moralmente e […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Silvio Garattini: “Per la vera fine della pandemia la vaccinazione va estesa ai Paesi più poveri. Bisogna migliorare il Servizio Sanitario Nazionale, per avere più informazione indipendente e più ricerca”.

Con i suoi lucidissimi novantaquattro anni è un monumento vivente della Sanità nazionale, lombarda e milanese, E non ha certo bisogno di particolari presentazioni. La piacevole e istruttiva chiacchierata su queste pagine con il Professor Silvio Garattini, oncologo, farmacologo e ricercatore, nonché presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri, è nata estemporaneamente, dopo la scoperta di […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Maurizio Ambrosini: “Siamo una città sempre più multietnica, ma fatichiamo a sviluppare politiche e servizi all’altezza della nuova popolazione urbana”

Quello che colpisce di lui non è soltanto la grande e affascinante competenza nelle sue materie, ma anche la signorile cordialità e disponibilità, l’intelligente ironia (con un pizzico di umorismo, che non guasta mai) e la naturale disponibilità al dialogo, cosa rara, di questi tempi sempre più volgari, in cui i dibattiti sembrano più cruenti […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Lorenzo Zucchi, scrittore e giramondo: “I viaggi regalano sorprese se si affrontano senza paura le incognite. Amo Milano e le darò spazio nei miei libri”

È parmigiano di nascita, ma milanese di adozione da quasi vent’anni. Ama la nostra città dal respiro internazionale proprio perché da qui, con la valigia in mano, spicca spesso il volo verso lidi lontani per poi raccontarli, coltivando il sogno di svecchiare la nostra società dai suoi tanti, troppi risvolti retrogradi. Si definisce “un sognatore […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Alessandra Patriarca e il suo thriller ambientato a Milano: “La nostra è una città complessa e ricca di contraddizioni. L’ideale per un intreccio avvincente”

È uno dei rari esemplari di milanese figlia di milanesi, una sorta di specie protetta, ormai, nella nostra metropoli sempre più multietnica. E pur avendo conseguito una laurea in Ingegneria Elettronica (con indirizzo Informatico) al Politecnico e poi lavorato per lungo tempo alla IBM ha continuato a coltivare la sua passione per le materie umanistiche, […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Mauro Battocchi, ambasciatore italiano in Cile: “Servire il mio Paese nel mondo mi riempie di orgoglio. E Milano ha avuto un ruolo importante nella mia formazione”

È tornato in Italia per un breve giro di presentazioni del suo libro “La partita dell’Euro: Italia-Germania tra cronaca e storia” (Casa Editrice Egea, 2022), che comprendeva una tappa milanese alla Casa della Cultura di via Borgogna. Ed è li che ci siamo ritrovati, dopo qualche anno dal nostro ultimo e piacevole incontro a casa […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Fulvio Mastrangelo: “Il sistema fiscale va ridisegnato. Oggi occorrono visione e competenza per creare nuove opportunità di sviluppo”

L’occasione della nostra piacevole conoscenza era ghiotta ed entrambi abbiamo pensato di non farcela sfuggire, per farci un’amichevole e informale chiacchierata anche su queste pagine e cercare di portare un piccolo contributo di idee (io con le mie domande e lui con le sue risposte) allo sviluppo e alla ripartenza dell’Italia e della nostra Milano, […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

La favola vera di Mitzi Amoroso, una vita dedicata allo spettacolo e ai bambini

L’occasione è stata la messa in scena del suo nuovo spettacolo (in collaborazione con Paolo Peroni) “Ma il cielo non può attendere – La storia fiabesca di Hansel e Gretel”, una frizzante, divertente e coinvolgente commedia musicale interpretata da bambini di età compresa fra i 7 e i 12 anni, in cartellone al Teatro Ariberto […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Claudio Maffei: “Sono un milanese doc che non abita più qui, ma per i giovani Milano è ancora adesso una città stimolante”.

Ci conosciamo da troppo tempo, ormai, per non trasformare una nuova intervista in una semplice chiacchierata fra amici, colleghi di scrittura e professionisti che lavorano da molti anni nello stesso, variegato e affascinante ambito lavorativo, quello della comunicazione. Un sereno e leggero, ma mai superficiale, flusso narrativo, che affronta, senza sentenziare, gli argomenti più diversi. […]

Read More