Gli editoriali meravigliosi

Gli editoriali meravigliosi

Beppe Sala e Daniela Santanchè, protagonisti di due inchieste giudiziarie a confronto: chi ha danneggiato maggiormente la collettività?

Giuseppe Sala è indagato per falso e induzione indebita a dare o promettere utilità, in due distinti filoni dell’inchiesta che ha travolto il Comune di Milano. Il primo riguarda la presunta pressione esercitata per favorire un progetto di riqualificazione immobiliare (il cosiddetto “Pirellino”), il secondo la conferma alla guida della Commissione Paesaggio di un presidente […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Marco Dell’acqua: “Voglio bene alla mia città e credo che sulle ultime vicende politiche sia necessario fare ordine, ma senza generalizzare. E criticare le autorità locali più per quello che finora non hanno fatto”

In questi giorni è stato messo tutto insieme, la gentrificazione, il denaro, la corruzione, l’architettura, la sociologia, l’urbanistica, l’industria, i servizi, l’Europa. Per ogni disciplina abbiamo trovato centinaia di esperti, compresi quelli che di Milano e della sua storia (recente e più antica) non sanno niente e frullano tutto. Senza dare un giudizio di merito […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

La Milano natalizia e notturna di Alberto Angela, tra bellezza percepita e visioni soggettive

Ho visto, come molti milanesi, “Milano di notte”, lo speciale natalizio della Rai a cura di Alberto Angela. Dico subito che mi è piaciuto. Penso che lo scopo fosse quello di mostrare la bellezza della mia città e non tanto di raccontarne la storia, di mostrarla a chi di Milano sa poco, ha visto poco […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Morire a 14 anni in bicicletta nell’inferno cittadino: quando la fiducia dei giovani è tradita dalle autorità

Poche ore fa, qui a Milano, andando a scuola in bicicletta, un ragazzino di 14 anni è stato investito dal tram ed è morto. La dinamica, il lutto cittadino proclamato dal Sindaco, tutte le parole che seguiranno, i “mai più deve accadere”, la melensa retorica, tutto l’accampamento di inutili discorsi già visti e sentiti, hanno […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Domenico Megali: “Il giorno di Sant’Ambrogio ho nostalgia di Milano”…

Ecco, sì. Il giorno in cui si festeggia Sant’Ambrogio ho nostalgia di Milano. Soprattutto se il cielo è sereno, il freddo punzecchia la pelle e l’aria è pura. Ho nostalgia di Milano a Sant’Ambrogio. Ho nostalgia di me a Milano a Sant’Ambrogio. Una Milano silenziosa, ovattata, calma. Una Milano che si festeggia da sola e […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Elezioni Amministrative, Marco Dell’acqua: “Per candidarsi a Milano bisogna conoscere la sua storia e soprattutto amare molto la città”

Il 3 e il 4 ottobre prossimi si vota per il nuovo Sindaco (o il vecchio, se viene confermato Giuseppe Sala). Ma la campagna elettorale è in corso. Dove sono i candidati, cosa dicono? Cosa dice la sinistra e, soprattutto, che sinistra è? Cosa dice la destra e, soprattutto, che destra è? Le terze vie […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Marco Dell’acqua: “Grido al cielo il mio amore per Milano, la città in cui sono nato due volte”

Prendo in prestito la stupenda immagine di Durpan Chaya che vedete per rammentare a tutti, una volta di più, cos’è Milano e perché va amata. Quello nella foto è l’Imperatore Costantino, che a Milano, nel 313 D.C., promulgò l’editto che porta il suo nome ed è anche detto “Editto di Milano”.In quella occasione, fu sancita […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

E sarà bellissimo, quando vincerà ancora il Milan in Champions League…

Ieri sera il Milan ha raggiunto un traguardo meritato quanto sospirato, ma qui non voglio parlare di celebrazioni, di chi è stato il migliore, il più forte, no. Voglio parlare di noi tifosi, che lo abbiamo sostenuto sempre e comunque.Il discorso riguarda i rossoneri, ma potrebbe valere per il calcio in generale. Vivo a Milano […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Quando a comunicare efficacemente sono i rapper (milanesi) rosicano in tanti…

Ma perché ce l’avete tanto con Fedez?Per il suo opportunismo, egocentrismo, i milioni di followers o il suo patrimonio economico? Io credo che sia il senso di colpa a spingervi ad odiare la facilità con cui riesce a esprimere la sua opinione, riesce a raggiungere milioni di persone. Potrà anche sembrare uno slogan il suo […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Dopo la strage di Piazza Fontana Milano si riprese faticosamente. E proprio come allora si riprenderà, sempre a fatica, anche dopo la pandemia

Milano ha davanti un futuro faticoso, in cui dovranno essere ricomposte molte fratture, ricostruiti rapporti sociali e identità, accorciate le disuguaglianze. Non sarà facile perché intorno a noi qualche maceria è rimasta. Le periferie vanno seguite come la Zona 1, i più fragili avranno bisogno di più aiuto perché saranno sempre di più. Bisognerà migliorare […]

Read More