Milano Arte, Cultura e Spettacolo
In mostra al Museo del Novecento la sintesi e la grandiosità di Mario Sironi
Dopo un periodo buio, in cui gli appassionati d’arte hanno dovuto rinunciare a godere di persona dell’offerta culturale della città, Milano è tornata a proporre al pubblico mostre davvero incantevoli. Fino al 27 marzo 2022, ad esempio, il Museo del Novecento presenta “Mario Sironi. Sintesi e grandiosità”, un’ampia e approfondita retrospettiva che ripercorre l’opera del […]
La versione del brano “E la vita, la vita” di Davide Zilli nella colonna sonora del film de Il Milanese Imbruttito “Mollo tutto e apro un chiringuito”
È di Davide Zilli la versione del celebre brano di Cochi e Renato “E la vita, la vita”, contenuta nella colonna sonora di “Mollo tutto e apro un chiringuito”, il nuovo film de Il Milanese Imbruttito, alias Germano Lanzoni, distribuito da Medusa nelle sale dal prossimo 7 dicembre. “Con la mia versione di questo classico […]
Il mito di Wonder Woman in mostra a Palazzo Morando: tavole, fumetti, costumi e video per celebrare l’eroina femminile dell’Universo DC
Da ieri, le sale espositive di Palazzo Morando ospitano una mostra dedicata a uno dei personaggi più iconici di sempre: Wonder Woman. Si tratta della prima esposizione italiana interamente dedicata all’eroina femminile dell’Universo DC, personaggio tra i più amati dell’immaginario americano di tutti i tempi, che quest’anno, fra l’altro, compie ottant’anni. Ideata per l’editoria nel […]
A Bookcity c’è “Colophon”, una mostra collettiva dedicata al libro e all’illustrazione
In occasione di BookCity 2021 (la kermesse editoriale milanese, in programma dal 17 al 21 novembre prossimi), Circoloquadro arte contemporanea e l’agenzia di comunicazione White Lady PR organizzano “Colophon”, una mostra collettiva dedicata al libro e alla illustrazione. Giuditta Bertoni, Anna Caruso, Massimo Dalla Pola, Ilaria Del Monte, Elisa Filomena, Claudia Matta, Michael Rotondi e […]
La Famiglia Addams porta il Gothic Dark al Porteno Prohibido di via Macedonio Melloni
È difficile trovare qualcuno che non abbia mai canticchiato almeno una volta la celebre colonna sonora della goffa e trash Famiglia Addams, schioccando contemporaneamente le dita e sentendosi, almeno per una volta, “normale”. Per festeggiare Halloween, domenica 31 ottobre alle 20.30 El Porteno Prohibido di via Macedonio Melloni al civico 9 mette in scena un […]
L’arte in codice di Giordano e Michele Redaelli allo Spazio HUS di via San Fermo
Sarà inaugurata il prossimo 4 novembre alle 18.30, allo Spazio HUS di via San Fermo 19, a Milano, la mostra personale “Redaelli. L’arte in codice”, a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli. In esposizione una selezione di opere frutto di una ricerca artistica nata dal confronto tra Giordano Redaelli (già noto per la sua […]
Venduta all’asta per oltre 27mila euro “Davanti a te”, la nuova scultura immateriale di Salvatore Garau
A cinque mesi dalla vendita all’asta per 15mila euro dell’opera invisibile “Io sono”, una nuova scultura immateriale di Salvatore Garau è stata aggiudicata martedì scorso per la cifra record di 27.120 euro (diritti compresi) durante 4-U news, il consueto format dedicato all’arte contemporanea da parte dell’auction house di Art-Rite Milano. “Davanti a te” (questo il […]
Emanuele Rizzardi: “La nostra città è un luogo di grandi cambiamenti. Dopo il Covid, lo stile di vita sarà diverso”
Si è laureato in Linguistica all’Università Cattolica e gestisce i clienti di una multinazionale nell’hinterland milanese (“finché dura”, parole sue). Per lui la vera passione, però, è da sempre la Storia, che non ha mai smesso di studiare e che lo ha portato a realizzare straordinari romanzi storici: “L’ultimo Paleologo (2018), “L’usurpatore” (2020) e il […]
Tutti pazzi per Monet: a Palazzo Reale una mostra celebra i fasti artistici del maestro impressionista francese
Promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Arthemisia, è sbarcata a Milano la mostra battezzata semplicemente “Monet”. Curata da Marianne Mathieu, l’esposizione è realizzata in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi (da cui proviene l’intero corpus di opere) e l’Académie des beaux-arts – Institut de France. La rassegna rientra […]
Dedicata la prima statua cittadina a una donna: è Cristina Trivulzio di Belgiojoso
Dopo 120 monumenti che ricordano altrettanti uomini illustri, Milano ha finalmente una statua dedicata a una donna straordinaria. Si tratta di Cristina Trivulzio di Belgiojoso (1808-1871), nobile, patriota, giornalista, scrittrice ed editrice milanese, che partecipò attivamente al Risorgimento italiano e della quale quest’anno ricorrono i 150 anni della morte. Il progetto, nato da un’idea de […]