Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

La talentuosa violoncellista Erica Piccotti in duo con il pianista Leonardo Pierdomenico per la Società del Quartetto a Villa Necchi Campiglio

All’interno della rassegna “Musica a Villa Necchi”, organizzata dalla Società del Quartetto di Milano in collaborazione con il FAI, domani, sabato 27 gennaio, alle 17.30, Erica Piccotti, venticinque anni, una delle più promettenti musiciste della sua generazione, suonerà con il pianista Leonardo Pierdomenico musiche di Fryderyk Chopin (Sonata in sol minore op. 65) e Johannes Brahms (Sonata n.2 in […]

Read More

Milano attualitàNews

Le iniziative per il GIORNO DELLA MEMORIA: oltre sessanta eventi dedicati al ricordo di ebrei, oppositori politici e militari deportati e uccisi nei campi di sterminio

Il GIORNO DELLA MEMORIA, istituito in Italia nel 2000 e nel 2005 dalle Nazioni Unite per commemorare ogni anno, nella data simbolo della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, le vittime dello sterminio nazifascista, si ripresenta nella nostra città ancora più ricco di eventi, testimonianze e momenti di riflessione, rispetto all’edizione del 2023. La […]

Read More

Milano è femminaNews

A Villa Scheibler l’Open Day del PROGETTO PUNTO ROSA, un corso di autodifesa femminile tenuto da istruttori qualificati. Tecniche efficaci contro molestie e aggressioni

L’appuntamento è per sabato prossimo, 20 gennaio, alla Sala Torretta di Villa Scheibler, in via Felice Orsini al civico 21. Dalle 14.00 alle 19.00, le ragazze e le donne milanesi e dell’hinterland di ogni età potranno conoscere e far parte della prima edizione del PROGETTO PUNTO ROSA, un corso di autodifesa MMD (Mixed Martials Defense), […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Al Politeatro ci sono gli OSPITI. Manila Brambati, Andrea Bonati e Francesco Campari danno vita a una commedia divertente, cinica e anche un po’ romantica

Una commedia divertente, cinica e anche un po’ romantica. Questa è OSPITI, l’opera in scena sabato prossimo, 13 gennaio, alle ore 21.00, al Politeatro di viale Lucania al civico 18. Il testo, di Angelo Longoni, con la regia di Martino Palmisano, vede i tre protagonisti (Manila Brambati, Andrea Bonati e Francesco Campari) vivere l’amore come […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Al Teatro Oscar va in scena PIERINO E IL LUPO, lo storico spettacolo di Sergej Prokof’ev. Una favola sempre attuale, che coinvolge i bambini attraverso la musica

L’appuntamento è per domenica prossima, 14 gennaio, alle ore 16.00, al Teatro Oscar di via Lattanzio al civico 58. Con l’adattamento e la regia di Daniela Monico e le coreografie di Monica Cagnani andrà in scena PIERI-NO E IL LUPO, la storica composizione del musicista russo Sergej Prokof’ev dedicata all’infanzia, nel lontano 1936. Lo spettacolo […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Davide Lopez: “Milano è ricca di storie da raccontare e di opportunità per i giovani. Però va vissuta a piccole dosi e a debita distanza”

Quest’anno compirà ventotto primavere e avendone abbondantemente più del doppio, il sottoscritto prova una sana e affettuosa invidia nei suoi confronti. Per la sua carica di energia, per la voglia e la straordinaria passione che mette in quello che fa, invece, si può soltanto (si fa per dire) provare grande ammirazione e nutrire la speranza […]

Read More

Milano attualitàNews

Fisco e rappresentanze diplomatiche estere: l’Agenzia delle Entrate milanese fa marcia indietro e annulla due avvisi di accertamento a un funzionario del Consolato brasiliano

Prosegue il braccio di ferro tra l’Agenzia delle Entrate e i dipendenti delle ambasciate e dei consolati esteri nel nostro Paese sul tema dell’esenzione delle imposte dei redditi percepiti nello svolgimento delle proprie funzioni. Lo studio fiscale e tributario milanese Orsini Tax Legal, fin dall’inizio di questa vicenda accanto ai lavoratori destinatari degli avvisi di […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Rocco Carta: “Questa città è in continua evoluzione ed è fonte d’ispirazione per chi scrive. Vivere qui è un vantaggio soprattutto per i giovani perché offre grandi opportunità”

Si definisce “un milanese del tacco”, essendo nato qui, ma avendo origini calabro-sarde. Il Milanese Imbruttito, alias Germano Lanzoni, gli direbbe, però, che lui è “un F205”, indicando la lettera e i numeri finali del suo codice fiscale, che ne certificano la milanesità. Rocco Carta ha 49 anni, di cui 24 trascorsi a fare l’educatore […]

Read More

Milano attualitàNews

Politiche giovanili: al via “GeCo. Generazione Connessioni”, il progetto di orientamento personale e professionale del Comune dedicato ai giovani

Prende il via “GeCo. Generazione Connessioni”, il progetto del Comune dedicato ai giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliono scoprire le loro attitudini e trovare la propria strada.  A ragazzi e ragazze saranno proposti percorsi di orientamento e laboratori per imparare a riconoscere talenti e competenze, così come tirocini ed esperienze lavorative […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Nazione Futura e LabOra presentano il libro BENEDETTO XVI. L’ULTIMO EUROPEO (Giubilei Regnani). Un teologo diventato Pontefice e che ha lasciato il soglio di Pietro

Mercoledì 13 dicembre alle 18.30, presso la Sala Cosmo dello Spazio Pin (in viale Sondrio al civico 5), le associazioni Nazione Futura e LabOra a un anno dalla sua scomparsa, commemoreranno la figura di Papa Benedetto XVI a un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 31 dicembre 2022. Un evento speciale, che unisce conoscenza e […]

Read More