L’Erboristeria Sant’Ambrogio, un’oasi “verde” dove disintossicarsi dal logorio metropolitano
Molti amici e clienti hanno confessato di frequentare quel luogo magico perché attratti dall’aria fresca, pulita e “meravigliosamente” profumata d’altri tempi. Ed effettivamente, la sensazione che si prova varcando l’ingresso dell’Erboristeria Sant’Ambrogio è proprio quella di entrare in un mondo che purtroppo non c’è quasi più, dove le relazioni umane prevalgono sui pur importanti aspetti […]
Luca Levati, un brianzolo milanese “honoris causa”
“Dopo tanti anni non ho ancora capito se sono un radiofonico prestato al giornalismo o un giornalista che ama la radio”. Brianzolo di Vimercate, 57 anni il prossimo giugno, Luca Levati ha trascorso finora la gran parte della sua vita a Milano, dove dal 1978 svolge con ottimi risultati e grandi riconoscimenti la sua professione. […]
Museo del Risorgimento: prorogata la mostra “Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico”
Sarà prorogata fino al 17 febbraio prossimo la mostra “Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico”, ospitata nelle sale del Museo del Risorgimento di Milano dal 9 ottobre dello scorso anno. In esposizione ci sono 60 riproduzioni tridimensionali in miniatura di ufficiali napoleonici, con particolare riferimento ad alcuni protagonisti milanesi di quegli anni. […]
Bere il caffè napoletano, a Milano, è sempre più un rito “meraviglioso”…
E sono sei. Con il nuovo punto vendita di via Pirelli 11, a Milano, Caffè Napoli ha aperto nel capoluogo lombardo il suo sesto locale in franchising per la somministrazione di caffè espresso napoletano, conosciuto in tutto il mondo. Quello del caffè, nel capoluogo campano, è un rito irrinunciabile, una tradizione che si tramanda nei […]
La Milano del “Signor G”
Quel freddissimo 2 gennaio 2003 me lo ricordo bene. Era domenica. Nevicava, e a quell’ora del mattino, intorno alle 11.00, Milano sonnecchiava ancora. Le poche macchine che circolavano non facevano un gran rumore perché lo strato di coltre bianca attutiva l’attrito delle gomme sulla strada e rendeva il loro passaggio ovattato. Le autorità comunali avevano […]
Tenera è la notte, nella mia Milano…
Tenera è la notte, nella mia Milano. Anche quando la notte tenera non è. Ma dimmi chi sei… “Sono nata maschio, proprio come te, ma è durato poco. La femmina ha preso il sopravvento e non mi è mai sembrato strano. Gli uomini adulti intuiscono subito di che sesso sei. E in te cercano la […]
La maledetta guerra e la strage di Gorla
Castelluccio dei Sauri (FG) Quonset. Una specie di capanna prefabbricata in lamiera ondulata, protagonista di ogni campo militare alleato, dalla Tunisia alla Normandia, dalle Ardenne al Pacifico. È in uno di questi Quonset, uguali ad altre migliaia e migliaia, che è stata installata la sala riunioni della 451esima squadriglia bombardieri dell’USAF, 15a Air Force, […]
Il Natale dei City Angels: una preghiera interreligiosa e una festa per i senzatetto della Stazione Centrale
L’appuntamento per tutti era a mezzogiorno, davanti al Memoriale della Shoah – Binario 21 in Piazza Safra, nei pressi della Stazione Centrale. E il programma era quello entrato ormai fra le tradizioni più belle del Natale milanese: una preghiera interreligiosa per la pace e la fratellanza, contro il terrorismo, con una festa, infine, dedicata ai […]
Hugo 21
Hugo stava in piedi, dritto, con la testa rivolta verso l’alto, a guardare il tabellone con gli orari dei treni, alla stazione di Porta Garibaldi, già visto e rivisto moltissime volte. Ma che cosa li guardava a fare? Aveva preso quasi tutte le sere, per un anno di seguito, l’ultimo treno per Varese, dopo aver […]
La cartoleria di Simona Curti, un avamposto di umanità contro la frenesia cittadina
E’ una lotta impari, una guerra persa in partenza, quella dei piccoli negozi che nelle grandi città come Milano devono affrontare la spietata concorrenza dei supermercati e dei centri commerciali. Ma questi esercizi restano pur sempre l’ultimo, commovente avamposto di umanità dei quartieri cittadini, nell’ambito del tradizionale scambio fra domanda e offerta. Siamo entrati in […]