Palazzo Marino aderisce all’iniziativa M’ILLUMINO DI MENO. Domenica prossima, al Castello Sforzesco, le luci della Torre del Filarete saranno spente dalle 18.00 alle 19.30
Dopodomani, domenica16 febbraio, le luci che illuminano la Torre del Filarete saranno spente in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita sostenibili, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2. La torre posta all’ingresso principale del Castello Sforzesco, uno dei simboli della nostra città, resterà al buio dalle 18.00 […]
Il 6 aprile si corre la MILANO MARATHON. Iscrizioni aperte per partecipare alla manifestazione sportiva. In programma anche family, charity e dog run
La maratona più veloce d’Italia, in programma il prossimo 6 aprile, si prepara ad accogliere oltre 35.000 partecipanti, tra maratoneti, staffettisti e family runner, per un evento sempre più moderno e coinvolgente. Con un percorso ad anello di 42,195 km, rinomato per la sua scorrevolezza, la gara partirà e si concluderà nel cuore della nostra […]
In scena al Teatro Oscar BUON VIAGGIO PIPI’, di e con Simone Migliavacca. Uno spettacolo con musica e canzoni, rivolto ai bambini
L’appuntamento è per domenica prossima, 16 febbraio, alle 16.00, al Teatro Oscar, in Via Lattanzio al civico 58. Nella sala milanese sarà in scena lo spettacolo BUON VIAGGIO PIPI’, tratto dal racconto di Carlo Collodi PIPI’ O LO SCIMMIOTTO COLOR DI ROSA. Sul palco l’attore Simone Migliavacca, che ne cura anche la regia e la […]
La MILANO IN TUTTI I SENSI di Marco Dell’acqua. Le piccole e grandi storie cittadine raccontate per scoprirla e viverla pienamente
Milano è una città da sempre al centro della Storia e piena di storie grandi e piccole, alcune note e altre quasi sconosciute. Milano, con la sua anima speciale e indipendente, è capace di avvolgere chi la visita per un giorno o per tutta la vita; ha la capacità di attrarre come una calamita, di […]
Marco Martinelli al Teatro Oscar con ERESIA DELLA SPERANZA. Un’opera che indaga la complessità dell’animo umano contro ogni tentativo di semplificazione
Il cicaleccio, il brusio testimoniano già l’entusiasmo della piccola sala del Teatro Oscar, circa 300 posti a sedere, tutto gremito di genitori, parenti, amici, compagni di scuola dei 70 fra studenti e studentesse del Liceo Classico e del Liceo Scientifico della Fondazione Sacro Cuore di Milano che, dopo aver partecipato al laboratorio condotto da Marco […]
Lavori M4: riaperta la viabilità su Via degli Olivetani, verso Viale Papiniano. Quasi ultimata anche l’area verde della fermata Vetra
Dopo anni di lavori per realizzare la fermata Vetra della M4 e le relative sistemazioni superficiali, riapre la viabilità su Via degli Olivetani verso Viale Papiniano, nella parte di strada di fronte al carcere di San Vittore. Anche la sistemazione a verde della fermata è in via di completamento. In questi giorni, infatti, si sta […]
Tangenziale Est, dal 7 febbraio lavori per allargare il tratto verso Mecenate. Chiuso lo svincolo di CAMM in direzione Sud
Partiranno domani, venerdì 7 febbraio, i lavori per l’adeguamento di un tratto della Tangenziale Est, da Via Fantoli allo svincolo Mecenate in direzione Sud. I lavori consentiranno di ampliare e riorganizzare l’uscita dalla Tangenziale verso lo svincolo di Mecenate e le opere di connessione al nuovo insediamento, e una nuova rotatoria all’altezza dell’Ospedale Monzino. L’allargamento […]
ART WEEK 2025: al via la presentazione dei progetti. Per una settimana, la nostra città si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato all’arte in tutte le sue espressioni
La nostra città si prepara a vivere un’altra straordinaria edizione della MILANO ART WEEK, in programma dal 1° al 6 aprile 2025, in concomitanza con MIART, la Fiera d’arte moderna e contemporanea di Milano. Per una settimana, il capoluogo lombardo si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato all’arte in tutte le sue espressioni, celebrando i […]
GIORNO DEL RICORDO: La commemorazione delle vittime delle Foibe e dell’esodo degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia
Lunedì 10 febbraio Milano celebra il GIORNO DEL RICORDO, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano nel 2004 per onorare la memoria delle vittime delle Foibe e le migliaia di italiani e italiane dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia costretti a lasciare la propria terra. Una tragedia umana e civile che ha segnato profondamente il nostro Paese. […]
LETTERE A BERNINI in scena all’Elfo Puccini. Un giorno particolare nella vita del grande architetto, scultore e pittore napoletano, sullo sfondo di una Roma barocca e papalina
Scritto e diretto da Marco Martinelli e ideato con Ermanna Montanari, Lettere a Bernini, prodotto da il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro ed Emilia RomagnaTeatri e il cui testo è stato di recente pubblicato nella Collezione di Teatro Einaudi, è in scena al Teatro Elfo Puccini da ieri sera e fino a domenica prossima, 9 febbraio. […]