Milano e gli altriNews

UN VIAGGIO DA FARE 2025: il Friuli Venezia Giulia apre una vetrina milanese di eventi sul tema dei confini e del loro superamento

Sì, viaggiare, cantava Lucio Battisti. E Massimiliano Finazzer Flory gli ha fatto eco con la seguente dichiarazione: “Credo che abbia ragione Claudio Magris quando dice che viaggiare è un atto di libertà. Saper scoprire sempre che noi siamo parte di quella frontiera quando la valichiamo”. Così Massimiliano Finazzer Flory ha introdotto la presentazione di UN […]

Read More

Milano attualitàNews

Politiche giovanili: prende vita OPEN CASELLO. Uno spazio di innovazione, cultura e aggregazione per le nuove generazioni

OPEN CASELLO è ufficialmente una realtà: la casa dei giovani del Comune apre le sue porte con un palinsesto di eventi, frutto di un innovativo processo di coinvolgimento e co-progettazione con giovani under 30. In questo spazio rigenerato, situato nell’ex casello daziario di Piazzale Cantore, le nuove generazioni trovano un luogo per incontrarsi, collaborare e […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Il CANTO DELLA ROSA BIANCA di Maurizio Donadoni. La nascita di Adolf Hitler fino alla sua ascesa a Fuhrer e gli studenti che hanno avuto il coraggio di opporsi al Nazismo

Milano, Teatro Oscar, martedì 28 gennaio. Le note di Lili Marleen accompagnano gli spettatori mentre entrano in sala. La canzone diventata simbolo della ribellione a tutti i regimi e dimostrazione universale dell’inutilità della guerra fu composta come poesia da un soldato tedesco, Hans Seip, fuciliere al fronte orientale sui Carpazi nel 1915. Ma solo in […]

Read More

Milano attualitàNews

Le iniziative di Palazzo Marino per il GIORNO DELLA MEMORIA in ricordo delle vittime della Shoah e la posa delle nuove Pietre di Inciampo

Il prossimo 27 gennaio sarà l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, luogo simbolo dello sterminio di milioni di persone che lì e negli altri centri della spietata macchina delle morte nazifascista furono deportati e uccisi. Dall’anno 2000 in Italia e dal 2005, con risoluzione dell’Assemblea delle Nazioni Unite, il 27 gennaio […]

Read More

Milano a scuolaNews

Al via l’ACCADEMIA DELLE STRADE CONDIVISE. Sette incontri formativi per approfondire i benefici e le sfide della mobilità attiva, sicura e sostenibile

L’Accademia delle Strade Condivise è un’iniziativa gratuita di formazione promossa nella cornice della campagna di sensibilizzazione “Milano Futura Ora”, realizzata dal Comune di Milano e C40 Cities. Prevede appuntamenti dedicati a pubblici specifici, con l’obiettivo di far conoscere meglio i temi, i benefici e le sfide della mobilità attiva, sicura e sostenibile e di informare […]

Read More

Milano attualitàNews

Chiesa di San Sebastiano: nel Tempio Civico appena restaurato, oggi la Celebrazione Eucaristica del Patrono della Polizia Locale

Restituito da poche settimane libero dai cantieri per le opere di restauro, il Tempio Civico di San Sebastiano, in via Torino 28, ospiterà questo pomeriggio alle ore 17.30 la Celebrazione Eucaristica in onore del Santo Patrono del Corpo di Polizia Locale di Milano. Invitati le consigliere e i consiglieri comunali, la Giunta, gli appartenenti al […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

IL ROMANZO DELLA BIBBIA di Aldo Cazzullo e Moni Ovadia al Carcano. La narrazione delle vite dei primi uomini, sotto lo sguardo di Dio

Di amore non si parla mai troppo e mai abbastanza. E allora ben vengano tutte le modalità a disposizione dei protagonisti dell’appuntamento di “Follow the Monday” di questa sera al Teatro Carcano dal titolo IL ROMANZO DELLA BIBBIA, ovvero le musiche dal vivo di Giovanna Famulari, le immagini del video di Elisa Savi, i disegni […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Pasquale Coccato e le sue 41 STORIE DEL TANGO CHE BALLI. Una forma narrativa davvero insolita e accattivante, che rivela un mondo composito e ben radicato nella realtà

Pasquale Coccato è un vulcano di idee. Da sempre. Nel corso degli anni, partendo da intuizioni originali e grazie alla sua determinazione, ha realizzato diversi progetti importanti. Adesso, con il libro 41 STORIE DEL TANGO CHE BALLI, conferma la sua genialità, proponendo, per primo nel panorama editoriale, una forma narrativa insolita e al contempo molto […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Stasera al Franco Parenti MONOLOGO IN BRICIOLE. Vittorio Franceschi in un viaggio poetico attraverso l’opera smisurata, magmatica e visionaria di Cesare Zavattini

Nel 1955 la casa editrice Einaudi ci fece conoscere il primo fotolibro a comparire sul mercato italiano – Un paese, con foto di Paul Strand e testo di Cesare Zavattini – e puntuale vent’anni dopo, nel 1976, Giulio Einaudi Editore diede alle stampe il secondo volume con 134 foto in B/N nato stavolta dalla collaborazione […]

Read More

I libri di Milano MeravigliosaNews

PAROLL, DOMA’ PAROLL, di Federico Formignani. Poesie in dialetto milanese che parlano d’amore e della nostra città, di gioventù e di ricordi rivisitati

NOTE…DISARTICOLATE! • Paroll, domà paroll, pubblicato da Milano Meravigliosa, contiene venticinque poesie in dialetto milanese; dieci sono poesie d’amore e le prime cinque fanno storia a sé perché prevedono un unico soggetto: mia moglie Cate. Le altre cinque hanno sempre per soggetto l’amore, visto però in maniera più leggera, scherzosa, quasi surreale.• Le rimanenti quindici […]

Read More