Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

L’ImmEnzo omaggio di Milano a Jannacci all’Anteo Palazzo del Cinema

Domenica 27 giugno alle 11.00, all’Anteo Palazzo del Cinema, ci sarà la proiezione gratuita del docufilm “L’ImmEnzo”, dedicato a Enzo Jannacci e alla sua Milano. Prodotto dall’Associazione Culturale L’Ultima Spiaggia, di cui è presidente Tiziano Jannacci, cugino dell’artista scomparso, con la regia di Roberto Manfredi, che ha collaborato con Jannacci ai tempi dell’ Ultima Spiaggia […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

E sarà bellissimo, quando vincerà ancora il Milan in Champions League…

Ieri sera il Milan ha raggiunto un traguardo meritato quanto sospirato, ma qui non voglio parlare di celebrazioni, di chi è stato il migliore, il più forte, no. Voglio parlare di noi tifosi, che lo abbiamo sostenuto sempre e comunque.Il discorso riguarda i rossoneri, ma potrebbe valere per il calcio in generale. Vivo a Milano […]

Read More

Le interviste meravigliose di Ermanno AccardiNews

Claudio Maffei: “Sono un milanese doc che non abita più qui, ma per i giovani Milano è ancora adesso una città stimolante”.

Ci conosciamo da troppo tempo, ormai, per non trasformare una nuova intervista in una semplice chiacchierata fra amici, colleghi di scrittura e professionisti che lavorano da molti anni nello stesso, variegato e affascinante ambito lavorativo, quello della comunicazione. Un sereno e leggero, ma mai superficiale, flusso narrativo, che affronta, senza sentenziare, gli argomenti più diversi. […]

Read More

Le letture meravigliose di Alberto FumagalliNews

La Milano noir di Pier Paolo Pasolini, tra bettole, night club, periferie e delinquenza giovanile

Anche PPP, ossia Pier Paolo Pasolini, uno dei più importanti e rappresentativi personaggi della cultura italiana del ventesimo secolo, è stato ed è tutt’oggi legato alla città di Milano.Vi si reca per la prima volta nel 1955, quando è accusato in Tribunale per oltraggio al pudore, a causa dell’opera “Ragazzi di vita”, segnalato come “pubblicazione […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Erika Urban: “L’emozione di interpretare Mia Martini per dire basta con la superstizione”

È veneziana d’origine, ma vive e lavora a Milano da tempo. Ha lavorato in teatro con registi del calibro di Luca Ronconi, Antonio Calenda, Gabriele Lavia e Pierpaolo Sepe, solo per citarne alcuni. Nel cinema, invece, è stata diretta, fra gli altri, da Marco Bellocchio e Peter Geenaway. In televisione, infine, con Marco Turco, Riccardo […]

Read More

La Milano di Giovanna FerranteNews

Alessandro Manzoni: la sua casa conserva il respiro de “I promessi sposi”

La palazzina di Via Morone, a Milano. La casa di Alessandro, di Enrichetta, dei loro figli e della madre, l’irrequieta Giulia Manzoni Beccaria. Ha un costo impressionante, la palazzina; siamo nel secondo decennio dell’800 e la somma è di 106.000 lire, una cifra che verrà pagata a rate. Ma per lo scrittore è meraviglioso il […]

Read More

Gli editoriali meravigliosiNews

Quando a comunicare efficacemente sono i rapper (milanesi) rosicano in tanti…

Ma perché ce l’avete tanto con Fedez?Per il suo opportunismo, egocentrismo, i milioni di followers o il suo patrimonio economico? Io credo che sia il senso di colpa a spingervi ad odiare la facilità con cui riesce a esprimere la sua opinione, riesce a raggiungere milioni di persone. Potrà anche sembrare uno slogan il suo […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Antonio Santiago Ventura, “il poeta del barrio” nei meandri di un mondo digitale troppo veloce

Gli amici lo hanno soprannominato “Il poeta del barrio”, per le sue origini italo-argentine e perché ha cominciato giovanissimo a scrivere poesie. Antonio Santiago Ventura, 29 anni il prossimo 16 luglio, madre argentina e padre italiano, ha un passato difficile e complesso alle spalle e un futuro ancora tutto da scrivere. E lui, dunque, scrive. […]

Read More

Milano col cuore in manoNews

Al via il progetto “Voce alle mamme” della Fondazione Asilo Mariuccia. Percorsi di lingua italiana e competenze digitali per informarsi, conoscere, esprimersi e dialogare al meglio con tutti

Prende il via a Milano, il progetto “Voce alle Mamme: percorsi di lingua italiana e competenze digitali”, finanziato da CISCOS-UGL, organizzazione non governativa dell’unione generale del lavoro, su proposta dell’associazione AITD onlus, Associazione Internazionale Tutela e Diritti, rivolto alle mamme della Fondazione Asilo Mariuccia, che accoglie mamme straniere sole con bambini nelle sue tre comunità […]

Read More

Le letture meravigliose di Alberto FumagalliNews

Un Amore, il “meraviglioso” romanzo di Dino Buzzati

Dire Dino Buzzati è un po’ come dire Milano. Sono forti e numerosi, infatti, i legami dell’autore con la città lombarda. Pur essendo nato a San Pellegrino di Belluno, trascorre, fin da piccolo, lunghi periodi nella città meneghina. Il padre era docente di Diritto Internazionale alla Bocconi e il piccolo Dino si trasferiva spesso durante […]

Read More