“La finta ammalata” di Carlo Goldoni all’EcoTeatro, con l’adattamento e la regia di Giorgio Caprile e un Franco Oppini in grande spolvero
Una divertente “commedia dell’arte” interpretata da una nutrita compagnia di attrici e attori, che tra scene d’epoca e magnifici costumi danno vita a una serie di indimenticabili personaggi: la bella Rosaura, l’innamorato Lelio, il padre Pantalone, la serva Colombina. Un capolavoro di Carlo Goldoni scritto a Venezia nel 1751, in occasione del Carnevale, e da […]
Morire a 14 anni in bicicletta nell’inferno cittadino: quando la fiducia dei giovani è tradita dalle autorità
Poche ore fa, qui a Milano, andando a scuola in bicicletta, un ragazzino di 14 anni è stato investito dal tram ed è morto. La dinamica, il lutto cittadino proclamato dal Sindaco, tutte le parole che seguiranno, i “mai più deve accadere”, la melensa retorica, tutto l’accampamento di inutili discorsi già visti e sentiti, hanno […]
Allo Spazio Hus la packaging art di Giordano Redaelli con la nuova mostra “America America”
Dal 16 novembre (alle ore 18.30) al 12 dicembre prossimi, lo Spazio HUS di via San Fermo al civico 19 (nel quartiere di Brera) ospita la mostra personale di Giordano Redaelli “America America”, che sarà inaugurata, con ingresso libero, alla presenza dell’artista. La cultura pop americana, con le sue icone senza tempo che appartengono al […]
Registrato al Q Recording Studio IL DONO, primo singolo tratto dal nuovo album di inediti de I FIUMI, in uscita nel 2023
È il contrasto tra la brutalità del reale e la bellezza che in esso si na-sconde, il concetto alla base de IL DONO (Dischi Soviet, ed. Freecom), il nuovo singolo della band I FIUMI, disponibile da oggi in digitale. Un sound alternative pop-rock e una voce intensa racconta-no la storia di una “caduta” e di […]
“La scoperta di Milano” di Giovannino Guareschi, tra genio, ironia, malinconia e voglia di evasione dalla frenesia cittadina
Racconto romanzato, “La scoperta di Milano” è il primo libro pubblicato da Giovannino Guareschi o, per dirla in altro modo dal “Guareschi senza baffi”, così definito da Oreste Del Buono (scrittore e giornalista), riferendosi al fatto che l’opera venne pubblicata prima dell’internamento dell’autore durante la Seconda Guerra Mondiale, a seguito della quale cambio il suo […]
Al Lab 1930 “Pigre divinità e pigra sorte”, la nuova mostra dell’artista perugina Alessandra Baldoni
Essenziale ed evocativa. “Pigre divinità e pigra sorte”, la nuova mostra di Alessandra Baldoni in programma dall’8 novembre al 20 dicembre prossimi nel nuovo spazio espositivo Lab 1930 di via Mantova al civico 21, è il racconto di “un tempo sospeso” nel mezzo della radicale metamorfosi estetica e funzionale della Galleria Nazionale dell’Umbria, voluta dal […]
Al via il progetto di rigenerazione urbana del Fondo Ca’ Granda per la realizzazione di 200 appartamenti in housing sociale nel quartiere Sarpi
È stato presentato lo scorso 21 ottobre il progetto di riqualificazione sociale e urbana che porterà alla realizzazione di 200 nuovi appartamenti nel quartiere Sarpi destinati alla locazione a lungo termine e al social housing, rispondendo così ai crescenti bisogni abitativi del capoluogo lombardo. Questo grazie all’attività del Fondo Ca’ Granda, partecipato dalla Fondazione IRCCS […]
“Apriamo le gabbie”: al PACTA Salone la rassegna di danza internazionale ideata da Annig Raimondi e Patrizio Belloli
“Una rassegna di danza, giunta alla seconda edizione, nata dalla volontà di ospitare giovani danzatori e performers nell’insolito palcoscenico del PACTA Salone, particolarmente adatto per realizzazioni in tecnica mista fra danza e arti visive”. Così Annig Raimondi, ha battezzato “Apriamo le gabbie”, la nuova performance ideata con Patrizio Belloli e in scena dal 3 al […]
Le creazioni di Figus, borse, accessori e gioielli che uniscono tradizione e modernità
Visitare una delle tante botteghe storiche della nostra città è una straordinaria occasione per vivere, anche soltanto per poco tempo, in una Milano d’altri tempi, in cui emozionarsi e magari (se si è avanti negli anni come me) anche a commuoversi, ricordando o scoprendo quelle antiche manifatture e quegli eccellenti prodotti artigianali che ancora oggi […]
“Manager per caso”, una guida impudica alla sopravvivenza in azienda firmata Angela Deganis per Morellini Editore
I dati parlano chiaro. Secondo uno studio diffuso dal Ministero del Lavoro, la percentuale di dimissioni volontarie è cresciuta del 37% nel 2021 rispetto agli anni precedenti. Il report “State of the glocal workplace” di Gallup evidenzia invece che solo il 21% dei lavoratori europei si sente ingaggiato nel suo lavoro e solo il 33% […]