Milano Arte, Cultura e Spettacolo
In arrivo “I racconti della latteria”, la Milano da bere degli autori di Allora Blu
È prevista per la fine di settembre, l’uscita nelle versioni ebook e cartacea (distribuite e promosse da Distribook) della nuova antologia di racconti brevi dedicati alla Milano di quarant’anni fa da un gruppo di amici autori (Ermanno Accardi, Rino Morales, Maurizio De Filippis, Domenico Megali e Alberto Fumagalli) che fanno parte dell’associazione culturale Allora Blu […]
In Corso di Porta Romana un nuovo murale di Cheone ricorda i palazzi della Barcellona di Antoni Gaudí
E’ impossibile non vederlo, nonostante (e forse soprattutto) si trovi sul fianco cieco del palazzo di Corso di Porta Romana al civico 113. Un’opera che spiazza e cattura l’attenzione dei passanti, strizzando l’occhio alle fantasie architettoniche del grande architetto catalano Antoni Gaudì, che hanno ammorbidito e impreziosito i panorami e i paesaggi di Barcellona in […]
“Le Signore dell’Arte” in mostra a Palazzo Reale, fra creatività, emancipazione e sensibilità femminile
La grande mostra “Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” è stata prorogata fino a domenica 22 agosto 2021 al Palazzo Reale di Milano. C’è ancora tempo, quindi, per scoprire le oltre 130 opere di 34 straordinarie artiste rinascimentali e barocche, tra cui nomi noti come Artemisia Gentileschi e Lavinia Fontana, ma […]
In mostra itinerante la vita di Frida Kahlo, icona mondiale di resilienza
Dopo il successo di Roma, la mostra dal titolo “Frida Kahlo – Il caos dentro” è approdata alla Fabbrica del Vapore, un suggestivo spazio milanese che in questo periodo pandemico è diventato anche Centro Vaccinale. Questa volta, però, il tram 10 ha condotto chi scrive all’interno di un allestimento messicano, allegro e rutilante dedicato all’artista, […]
Al Castello Sforzesco una serata rosa shocking con Elsa Schiaparelli, icona della moda indipendente
L’icona della moda indipendente Elsa Schiaparelli, artista rivale di Coco Chanel negli anni ’30, arriva sul palco dell’Estate Sforzesca il prossimo 15 luglio 2021 alle 20.45 con una serata speciale: lo spettacolo “Shocking Elsa”, uno dei principali highlights del “Palinsesto 2020 – I talenti delle donne”, sospeso a causa dell’Emergenza Covid e presentato adesso in […]
L’ImmEnzo omaggio di Milano a Jannacci all’Anteo Palazzo del Cinema
Domenica 27 giugno alle 11.00, all’Anteo Palazzo del Cinema, ci sarà la proiezione gratuita del docufilm “L’ImmEnzo”, dedicato a Enzo Jannacci e alla sua Milano. Prodotto dall’Associazione Culturale L’Ultima Spiaggia, di cui è presidente Tiziano Jannacci, cugino dell’artista scomparso, con la regia di Roberto Manfredi, che ha collaborato con Jannacci ai tempi dell’ Ultima Spiaggia […]
Erika Urban: “L’emozione di interpretare Mia Martini per dire basta con la superstizione”
È veneziana d’origine, ma vive e lavora a Milano da tempo. Ha lavorato in teatro con registi del calibro di Luca Ronconi, Antonio Calenda, Gabriele Lavia e Pierpaolo Sepe, solo per citarne alcuni. Nel cinema, invece, è stata diretta, fra gli altri, da Marco Bellocchio e Peter Geenaway. In televisione, infine, con Marco Turco, Riccardo […]
Antonio Santiago Ventura, “il poeta del barrio” nei meandri di un mondo digitale troppo veloce
Gli amici lo hanno soprannominato “Il poeta del barrio”, per le sue origini italo-argentine e perché ha cominciato giovanissimo a scrivere poesie. Antonio Santiago Ventura, 29 anni il prossimo 16 luglio, madre argentina e padre italiano, ha un passato difficile e complesso alle spalle e un futuro ancora tutto da scrivere. E lui, dunque, scrive. […]
Teatro 2.0 Live Streaming: la rassegna sulla piattaforma On-TheatreTv e un omaggio alla cantante Mia Martini nell’anniversario della morte
Dopo lo spettacolo dello scorso 21 marzo, “Senza filtro”, dedicato ad Alda Merini nella Giornata mondiale della poesia, ideale conclusione della rassegna in streaming, che avrebbe dovuto calare così il suo sipario virtuale a ridosso del 27 marzo (Giornata mondiale del Teatro e data di riapertura delle sale), Teatro 2.0, davanti al persistere della chiusura, […]
Piazza della Scala: il Buddha c’è, ma non si vede. La scultura di Salvatore Garau sorprende i milanesi
La sua prima apparizione (si fa per dire) è avvenuta in Piazza Mannu, a Oristano, in Sardegna. Adesso si può ammirare (si fa sempre per dire) anche a Milano, in Piazza della Scala. E’ il “Buddha in contemplazione”, la nuova scultura invisibile di Salvatore Garau. Un quadrato tracciato in terra col gesso delimita il punto […]