News
Navigli uguale Movida, ma non per i molti milanesi che ricordano ancora le magiche atmosfere del passato
Milano, se si eccettua il Lambro e l’Olona, fiumi minori che oggi scorrono in gran parte sotto la città, non ha mai avuto un fiume degno di questo nome. Ha avuto, però (e ha ancora), i Navigli, che la collegano al Ticino a Ovest e all’Adda a Est. All’epoca dei Torriani e degli Sforza la […]
Rosy di Carlo e “La teoria del giorno zero” all’Ècate Caffè Libreria. Aprirsi al cambiamento per imparare a prendersi cura di se stessi
Accettare sé stessi, aprirsi al cambiamento, soprattutto quando pensiamo di esserci incagliati in una fase di bassa marea dalla quale non riusciamo a uscirne. “La teoria del giorno zero”, il secondo romanzo di Rosy Di Carlo, autrice palermitana classe 1988, che oggi vive e lavora a Genova, è il racconto di un viaggio dedicato a […]
Danza, musica e magia al Teatro Oscar con “Cenerentola”, la fiaba senza tempo che ci invita a cogliere le occasioni offerte dalla vita
Una storia così conosciuta da non avere bisogno di molte parole, ne basta una, una soltanto: “Cenerentola”. La popolarissima fiaba per bambini (e non solo), narrata in centinaia di versioni in gran parte del mondo e parte dell’eredità culturale di numerosi popoli, andrà in scena domenica prossi-ma (il 15 gennaio) alle 16.00 al Teatro Oscar […]
Il PACTA Salone riapre le porte al pubblico con “Riccardo III, invito a Corte”, una produzione Teatro Stabile D’Innovazione Galleria Toledo
Dopodomani, giovedì 12 gennaio (e fino a domenica prossima, 15 gennaio), il PACTA Salone riapre le porte con un grande classico: “Riccardo III, invito a Corte”, da William Shakespeare, una produzione Teatro Stabile D’Innovazione Galleria Toledo. Un gobbo scellerato si aggira sulla scena, schernito dalla sua natura e dalla vita, traboccante di violenza e perversione. […]
Il Poliambulatorio ALG “Eugenio Balzan” festeggia i suoi primi 65 anni
“CORRIERE INFORMAZIONE, 8 gennaio 1958: APERTO L’AMBULATORIO DEI GIORNALISTI – Si è aperto, nella sede dell’Associazione dei giornalisti, in via Appiani 25, il gabinetto medico polispecialistico, inaugurato il 31 ottobre 1957 dal Capo dello Stato. Per i giornalisti professionisti, aventi diritto alla assistenza dell’Istituto di Previdenza “Giovanni Amendola” l’accesso è gratuito, provvedendo l’Associazione stessa alle […]
La Milano natalizia e notturna di Alberto Angela, tra bellezza percepita e visioni soggettive
Ho visto, come molti milanesi, “Milano di notte”, lo speciale natalizio della Rai a cura di Alberto Angela. Dico subito che mi è piaciuto. Penso che lo scopo fosse quello di mostrare la bellezza della mia città e non tanto di raccontarne la storia, di mostrarla a chi di Milano sa poco, ha visto poco […]
All’EcoTeatro va in scena “Da La Scala a Broadway: Romeo e Giulietta”. Musica, canto e danza si sfidano attraverso generi ed epoche diverse
Musica, canto e danza, in una divertente e simpatica sfida tra generi ed epoche diverse. Da venerdì 29 dicembre a domenica 1° gennaio prossimi andrà in scena “Da La Scala a Broadway: Romeo e Giulietta”, uno spettacolo di Walter Palamenga Volpini, con Mirko Ranù, Luca Arcangeli, Alessandra Floresta, Giulio Galimberti, Greta Mazza, Walter Palamenga e […]
Il Natale a tavola dei milanesi al tempo di Frate Bonvesin de la Riva
Anche solo pensare di poter citare in estrema sintesi quante e quali siano le leccornie della cucina italiana è impresa impossibile e comunque inutile, perché sulle tavole natalizie di casa nostra si fa a gara per mettere il meglio del meglio in fatto di cibi, bevande e dolci. Quelli che seguono sono quindi alcuni suggerimenti […]
L’appello dei Frati Missionari di Musocco: “Per Natale regalate futuro”. Al centro il sostegno a distanza e la scuola per 900 bambini africani in Camerun
Da decenni, ormai, il Centro missionario milanese dei Frati Cappuccini, in Piazza Cimitero Maggiore al civico 5, è una fucina di iniziative benefiche, di opere e progetti rivolti a molti Paesi nel mondo, dove si sopravvive a stento tra guerre e povertà. Da qui il nuovo appello ai milanesi per il prossimo Na-tale: “Regalate futuro”. […]
Al PACTA Salone “L’anima buona di Piazza Tirana”. Quando la giustizia è battuta dalla società degli avvoltoi
Stasera e domani, alle 20.45, la produzione del Dopolavoro Stadera presenta “L’anima buona di Piazza Tirana”, uno spettacolo liberamente ispirato a “L’Anima buona del Sezuan” di Bertolt Brecht. Il testo, con la regia di Mario Gonzales (artista poliedrico, per diversi anni collaboratore del Théâtre du Soleil), chiude la sezione “Vetrina contemporanea” del teatro di via […]