Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Il SOGNO di William Shakespeare e Riccardo Favaro al Piccolo Teatro Studio Melato. La potente metafora del bosco, cornice ideale della rappresentazione

William Shakespeare, SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE – Riccardo Favaro, (commento continuo). Che cosa accomuna la commedia del Bardo (scritta intorno al 1595 e la più famosa fra le sue opere di genere comico) e il testo del drammaturgo trevigiano, classe 1994? Qual è il trait d’union fra il SOGNO, nuova produzione del […]

Read More

Milano sport e tempo liberoNews

UYN DAYS MILANO: Sport e Sostenibilità a Rubattino 56. Un’esperienza unica per vivere lo sport in modo innovativo

Il 6, 7 e 8 dicembre si svolgerà l’evento gratuito aperto al pubblico con sessioni di yoga, talk e la partecipazione straordinaria di atleti di spicco pronti a condividere esperienze straordinarie attraverso workshop interattivi. Un’esperienza unica per vivere lo sport in modo innovativo,  una tre giorni di sport, innovazione e ispirazione organizzati a Milano da […]

Read More

I libri di Milano Meravigliosa

IO SONO MIA FIGLIA, di Ermanno Accardi. La gara contro il tempo e l’amore colmo di gioia e al tempo stesso di angoscia di un padre avanti negli anni per la sua bambina

Un amore incondizionato, quello di un padre per la propria figlia, vissuto con la gioia nel cuore, ma anche con la paura di morire e di non veder crescere la sua bambina. Perché la differenza di età c’è ed è inutile nascondersi dietro a un dito o a pensieri positivi costruiti, bisogna purtroppo guardare in […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

UN’ALTRA VOLTA SABATO, il nuovo libro di Lorenzo Zucchi. Tematiche complesse spesso affrontate con indifferenza, il peggiore dei mali della nostra società

‘Forse il peggiore dei mali è davvero l’indifferenza, quella che ci circonda e ci fa giudicare con sufficienza tutto, dalla politica ai fatti di cronaca”. Battezza così Lorenzo Zucchi, la sua nuova fatica letteraria, UN’ALTRA VOLTA SABATO, pubblicato da Villaggio Maori Edizioni. LA TRAMA Georgiana è una giovane vedova, nata e cresciuta nella Romania di […]

Read More

Milano attualitàNews

Dall’1 all’11 dicembre Prima Diffusa porta in città LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe Verdi. Eventi e proiezioni per conoscere l’opera che apre la stagione del Teatro alla Scala

Dall’1 all’11 dicembre il Comune di Milano insieme a Edison porta in tutta la città l’opera che inaugura la stagione 2024/2025 del Teatro alla Scala, LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe Verdi, con la regia di Leo Muscato. Prima Diffusa accompagna anche quest’anno Milano nella settimana che precede la Prima della Scala, con una serie […]

Read More

Milano Arte, Cultura e SpettacoloNews

Al Piccolo Teatro va in scena LACRIMA, di Caroline Guiela Nguyen. Un cast multietnico per un progetto corale, che riguarda il dolore individuale e collettivo

“In Cina non si disfa un abito di seta, perché quando si tesse la seta vi si racchiudono le lacrime di un’epoca”, dichiara uno dei personaggi che popolano il palcoscenico del Piccolo Teatro Strehler, dove fino a domani, sabato 30 novembre, si replica LACRIMA. E Caroline Guiela Nguyen, che del testo è autrice e regista, […]

Read More

Milano multietnicaNews

Apre il MILANO WELCOME CENTER in Via Sammartini. Sarà il punto unico di accesso ai servizi per i migranti appena arrivati in città e i titolari di protezione internazionale

Un immobile comunale di duemila metri quadrati completamente ristrutturato che ospita circa sessanta lavoratori – mediatori linguistico-culturali, assistenti sociali, consulenti giuridici, psicologi, educatori, tutor di italiano e figure amministrative – tra dipendenti comunali e personale degli enti partner del Terzo settore. È il MILANO WELCOME CENTER di Via Sammartini al civico 75. La struttura, seguendo […]

Read More

I libri di Milano Meravigliosa

DIALOGHI SULLA GUERRA, di Ermanno Accardi e Francesco Cosimato. Un libro-intervista sui conflitti bellici, rivelatore di meccanismi sconosciuti dall’opinione pubblica

Per scrivere un libro che parla di guerra non è sufficiente desiderare o soltanto immaginare di essere un inviato o un corrispondente dall’estero. Per parlare di guerra bisogna esserci stati veramente, in guerra. E allora, tra un caffè e l’altro, una chiacchierata e l’altra, ho pensato di coinvolgere in questa mia nuova iniziativa editoriale un […]

Read More

I libri di Milano Meravigliosa

NEI RITAGLI DI UN TEMPO SOSPESO, di Ermanno Accardi. Considerazioni e analisi sui diversi aspetti che hanno caratterizzato la pandemia di Covid

Ci ho pensato un po’, prima di decidermi a scrivere questo libro. Di tempo, di tempo sospeso, ne ho avuto abbastanza. Continuavo a rinviare perché c’era sempre qualcos’altro da fare, da leggere, da ascoltare, su cui riflettere e prendere tempo. Un tempo sospeso, appunto. Quello che più o meno tutte le persone, nel mondo, hanno […]

Read More

I libri di Milano Meravigliosa

I RACCONTI DELLA LATTERIA – STORIE MENEGHINE DEGLI ANNI ’80, la Milano da bere raccontata da chi a quel tempo era giovane e con tanta voglia di non prendersi sul serio

Un’antologia di racconti brevi dedicati alla Milano di quarant’anni fa da un gruppo di amici autori (Ermanno Accardi, Rino Morales, Maurizio De Filippis, Domenico Megali e Alberto Fumagalli) che fanno parte dell’associazione culturale Allora Blu ed edita dal marchio Milano Meravigliosa. L’opera può essere considerata generazionale, soprattutto per chi ha frequentato le vecchie latterie milanesi, […]

Read More