Al Franco Parenti le SCOPATE SENTIMENTALI di Filippo Timi. Un viaggio teatrale gridato e sussurrato, alla ricerca di Pier Paolo Pasolini
Quattro quadri proiettati in quattro movimenti: Primavera, Estate, Autunno, Inferno. Da qui ha inizio il viaggio di un’ora, scritto e interpretato da Filippo Timi, al Teatro Franco Parenti di Milano fino a domani, alla ricerca di Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del Novecento. Scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo, certo. Ma soprattutto “poeta, […]
Al Museo Bagatti Valsecchi IN ARTE VERITAS BRANDY EDITION. L’etichetta spagnola Cardenal Mendoza protagonista dell’evento
La settimana prossima è in programma in città un nuovo evento da non perdere. L’11 settembre presso il Museo Bagatti Valsecchi di Milano in Via Gesù 5 dalle 20:30 si terrà IN ARTE VERITAS BRANDY EDITION durante il quale verrà presentata la capsule collection di brandy Cardenal Mendoza Elements Edition. Cardenal Mendoza, fiore all’occhiello della […]
Taste of the City arriva in città. Un viaggio sensoriale in tram alla scoperta di Don Papa Rum
Dal 9 al 15 settembre Milano si prepara a vivere un’esperienza unica e coinvolgente: Sugarlandia, la terra di origine del rum filippino Don Papa, prende vita sui tram della nostra città. Taste of the City, il progetto che unisce tradizione e innovazione, trasformerà un tram storico in un’autentica oasi tropicale. Tra degustazioni esclusive, esperienze di […]
DAL CUORE ALLE MANI: è grande il successo della mostra di Dolce&Gabbana a Palazzo Reale. C’è tempo fino al prossimo 4 agosto
La mostra DAL CUORE ALLE MANI: Dolce&Gabbana, è un evento di grande successo che suscita stupore, emozione e ammirazione da più di tre mesi, da quando, cioè, lo scorso 7 aprile, ha aperto i battenti a Palazzo Reale. La straordinaria esposizione, la prima interamente dedicata alle creazioni inconfondibili dei due famosi stilisti, è promossa dal […]
A Palazzo Sormani UN’IDEA di Andrea Mirò e Milvia Marigliano. Un omaggio ai profili femminili del Signor G
Sono le parole di Giacomo Matteotti a essere pronunciate per prime. Incisive, affilate, taglienti sono contenute in un brano del discorso di Giacomo Matteotti intitolato Socialismo e guerra, che vogliamo ricordare stasera (il 5 luglio scorso), in apertura di serata, ha sottolineato Emilio Russo, direttore artistico del Teatro Menotti e da sempre fedele a un’espressione […]
All’Unipol Forum i Mondiali di Kendo. Attesi oltre diecimila spettatori per assistere alla kermesse dell’antica arte marziale giapponese
Sessantuno nazioni rappresentate, più di mille persone coinvolte tra atleti e delegati ufficiali, oltre diecimila spettatori attesi. Il Kendo arriva a Milano con la sua massima competizione. Dal 4 al 7 luglio prossimi, si terranno le gare dei Campionati Mondiali 2024 di questa antica arte marziale giapponese.Per quattro giorni, la comunità internazionale del Kendo si […]
PARLAMI D’AMORE, LE PAROLE E I SILENZI PER DIRLO, il nuovo libro di Giovanna M. Gatti. Un viaggio nella comunicazione verbale e il suo contrario, per ricostruire o allontanarsi
Le donne vivono d’amore e per amore: tutto quello che fanno, in ogni aspetto dell’esistenza, ha la propria spinta segreta e potente. Una crisi nella relazione d’amore può destabilizzare la mente e il corpo, la voglia di affrontare la vita. Si tratta di una delle evenienze più pesanti e complesse e richiede un aiuto solido […]
LA TEMPESTA shakespiriana e marionettistica di Carlo Colla & Figli al Piccolo Teatro. Uno spettacolare omaggio a Eduardo De Filippo attraverso l’opera del drammaturgo inglese
La scena è pronta, ogni dettaglio curato a puntino. Manca solo il “Ciak, si gira”. Del resto, se questo fosse il set di un film non mancherebbe proprio nulla ai numeri di un kolossal: oltre 100 teste di legno, una schiera di spiriti, folletti, farfarielli, animali e 50 metri di scene rotanti dipinte a mano. […]
Gian Luca Campagna e il suo romanzo IN VIAGGIO CON LA MORTE alla Libreria Bocca. Il tema dell’eutanasia affrontato con durezza e humor nero: “E’ impossibile non fare i conti con questa realtà”.
Il tema è delicato e complesso, ma lui lo affronta con durezza e anche con un po’ di humor nero, che lascia intendere quanto possano essere cinici i giornalisti quando affrontano la realtà delle cose e dei fatti, pur vestendo, come in questo caso, i panni degli scrittori. In realtà, molto spesso il cinismo è […]
Al Teatro Menotti NUOVA BALERA PIZZIGONI. Passi di danza leggeri incantano il pubblico milanese, nel ricordo della nevicata del 1985
I Pizzigoni sono una famiglia, una vera, grande famiglia lombarda. La loro vita si svolge tutta attorno al salumificio, il Salumificio Pizzigoni, appunto. Un capostipite, Adelmo; un figlio, Carlin; un nipote, Robi. Ma oltre la campagna, le stagioni che si susseguono, qualche scappatella per i componenti maschi, un’amante, o forse più di una, la vita […]