Il CALENDARIO 2025 del Centro Missionario dei Cappuccini a Musocco per raccogliere fondi da destinare a progetti benefici nei Paesi del Terzo Mondo
“Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace”: la PREGHIERA SEMPLICE, per tradizione attribuita a San Francesco d’Assisi e amata anche dai non credenti per la profonda e universale spiritualità del suo messaggio, ispira il CALENDARIO 2025 offerto dal Centro missionario dei Frati Cappuccini di Musocco per raccogliere fondi da destinare ai progetti benefici […]
È in libreria LA CADUTA DI UN IMPERO – 1993: Montedison, Ferruzzi, Enimont, di Carlo Sama. La vicenda del colosso agroalimentare che è stato centrale per la Storia Economica d’Italia
La vicenda del colosso agroindustriale creato dal nulla da Serafino Ferruzzi è un elemento fondamentale della storia economica d’Italia (e non solo): l’ascesa nella produzione e nel commercio mondiale delle materie prime agricole, la tragica morte del fondatore in un incidente aereo, l’espansione durante la gestione di Raul Gardini, l’acquisto della Montedison, il fallimento dell’operazione […]
Al Teatro Franco Parenti COSE CHE SO ESSERE VERE di Andrew Bovell. Un testo di grande impatto emotivo, che penetra tutti i sentimenti e provoca una grande commozione
Lo squillo del telefono scandisce l’inizio e la fine dello spettacolo: una vita che torna, una vita che se ne va. E in mezzo, i nomi delle stagioni proiettati sull’elegante sipario blu sullo sfondo racchiudono e condensano nell’arco temporale di un anno le vicende personali di una famiglia piccolo borghese di Hamlet Cove nell’Australia meridionale, […]
Al Teatro Menotti torna LIBERTA’ OBBLIGATORIA, seconda tappa del Progetto Gaber. In scena lo straordinario gruppo di FAR FINTA DI ESSERE SANI
Dopo molte esibizioni nei locali, partecipazioni a festival e a concorsi musicali, Giorgio Gaber, ormai famoso cantante e musicista, sente la necessità di proporre una nuova espressione artistica “portando la canzone a teatro”, creando in tal modo negli anni ‘70 il “teatro canzone”. Un nuovo modo, dunque, per l’affabulatore che tutti hanno conosciuto attraverso la […]
Tempio della Vittoria: porte aperte domenica 3 e lunedì 4 novembre per visite gratuite e guidate al monumento inaugurato nel 1928
Domenica 3 e lunedì 4 novembre apre nuovamente le porte al pubblico il Tempio della Vittoria. Situato nei pressi della Basilica di Sant’Ambrogio, venne eretto alla fine della Prima Guerra Mondiale per celebrare la vittoria italiana sull’esercito austriaco. Fortemente voluto dalle associazioni dei combattenti, il Tempio, inaugurato con una solenne cerimonia il 4 novembre 1928, […]
Arredi lignei nelle chiese milanesi: la bellezza e la concretezza delle opere di scultori famosi e sconosciuti, a torto considerate arti minori
Carlo Borromeo, nelle sue famose “Istruzioni” al clero, redatte con dovizia di particolari tale da sfiorare la pignoleria, scrive: “Degli edifici annessi alla chiesa quello principale, intimamente connesso, è la sacrestia”. Quindi, conclude, non solo una sacrestia per ogni chiesa, ma quando questa è importante più di altre, possono anche essere due: una per il […]
Al Piccolo Teatro Grassi c’è ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI di Stefano De Luca. Uno spettacolo eterno e al tempo stesso modernissimo, proiettato nel futuro
E così, alla fine, da SERVITORE DI DUE PADRONI, commedia che Carlo Goldoni scrisse nel 1745, secondo la tradizione della Commedia dell’Arte in forma di canovaccio per il comico Antonio Sacco, che recitava improvvisando, Arlecchino si ritrova a essere servitore di un padrone e di una padrona. Ma non lo vediamo subito il protagonista di […]
Commemorazione dei defunti: i cimiteri cittadini saranno aperti tutti i giorni dalle 8.00 alle 18.00 fino a domenica 3 novembre
Fino a domenica 3 novembre è prevista l’apertura straordinaria dei cimiteri cittadini (ad eccezione di quello di Muggiano e del Sacrario dei Caduti) dalle ore 8.00 alle ore 18.00, con possibilità di accedere alle strutture fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Per agevolare il grande afflusso di cittadine e cittadini, in occasione della […]
BIG EVENT 2024: 2.500 visitatori per la seconda edizione della Fiera Mercato della Fotografia che fa incontrare le aziende, gli autori e il pubblico
BIG EVENT 2024: 2.500 visitatori per la seconda edizione della Fiera Mercato della Fotografia che fa incontrare le aziende, gli autori e il pubblico La seconda edizione del BIG EVENT, la Fiera Mercato della Fotografia svoltasi lo scorso fine settimana negli spazi di Superstudio, è stata visitata da 2.500 persone, ottenendo il pieno consenso da […]
BIG EVENT 2024: il milanese Massimo Rana fra gli autori selezionati e invitati alla seconda edizione della Fiera Mercato della Fotografia
C’è anche il fotografo milanese Massimo Rana tra gli autori selezionati e invitati alla seconda edizione del BIG EVENT, la Fiera mercato della fotografia in programma domani e dopodomani, sabato 19 e domenica 20 ottobre, negli spazi di Superstudio in via Tortona al civico 27. Nato nel 1962 a Rho e residente a Pero, da […]