A Milano nasce un nuovo centro di accoglienza dedicato alle donne senza dimora che andrà ad aggiungersi alle strutture del sistema ordinario costruito a supporto di chi non ha una casa e vive per strada.
Si tratta dello spazio ‘3D: Donne, Dimora, Diritti’, situato in Via Don Carlo San Martino al civico 10, che potrà ospitare fino a 21 donne vulnerabili.
La struttura, di proprietà comunale, verrà gestita da Fondazione Progetto Arca e Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano, nell’ambito della coprogettazione del sistema cittadino di prevenzione e contrasto delle condizioni di grave emarginazione sociale coordinato dal Comune di Milano e che vede la collaborazione di diversi enti del Terzo settore.
La struttura, già operativa con le prime sette ospiti, andrà a completare il dispositivo di accoglienza emergenziale a bassa soglia che vede attivi già due centri: il Piccolo Rifugio di Viale Puglie al civico 33 con 25 posti e il centro di Via San Marco al civico 49 con 20 posti, per un totale di 66 posti a disposizione della città.
Le utenti saranno inviate dal Centro Sammartini di Via Sammartini al civico 120, il punto unico di accesso ai servizi cittadini dedicati ai senza dimora, e potranno usufruire, oltre che del pernottamento, anche di due pasti, cena e colazione. L’organizzazione prevede, inoltre, la consegna di un kit igienico con beni di prima necessità e di abbigliamento pulito, eventuali piccoli interventi di natura sanitaria e infermieristica e la presa in carico per l’avvio di progetti di re-inclusione sociale.
Nel caso in cui vengano rilevati degli indicatori precoci che portano all’identificazione della donna come vittima di violenza o di tratta e sfruttamento, il Centro Sammartini valuterà l’attivazione dei servizi specialistici della Rete antiviolenza e del progetto Derive e Approdi sulla tratta.
Tra le novità che caratterizzano il centro, infine, un’attenzione particolare alla promozione della salute della donna. Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano potrà, infatti, attivare consulenze sulle patologie delle ospiti, supportarle nell’iscrizione al servizio sanitario nazionale, ma anche sensibilizzarle su tematiche come la contraccezione, la salute ginecologica, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse e dei tumori tipicamente femminili.
Il centro sarà aperto tutti i giorni tutto l’anno, con ingresso a partire dalle ore 18.00 e uscita dopo colazione, fino alle ore 9.00. La struttura è dotata di sei camere da due a sei posti ciascuna. Le ospiti potranno usufruire anche di doccia, servizi igienici, guardaroba e lavanderia, oltre che di uno spazio mensa e relax allestito con tavoli e poltroncine.
(A cura dell’Ufficio Stampa del Comune di Milano)